Informazioni
Hotel con ristorante Villa Novecento, quattro stelle a Courmayeur Aosta
Nel cuore della Valle d'Aosta si trova Villa Novecento, Hotel di charme 4 stelle, accogliente, dai tipici toni caldi che solo le strutture di alta montagna sanno offrire.
La struttura dell'Albergo è stata ideata e costruita pensando ad una tipica villa alpina d'altri tempi, dove sono le differenti peculiarità delle camere a raccontare una storia,
ognuna per un diverso anno del secolo scorso, di cui porta il nome, con tutti i moderni comfort studiati per una perfetta accoglienza.
Situato nel centro di Courmayeur, incorniciato dai colori di una natura spettacolare, diventa punto di sicuro interesse per gli appassionati di sci e passeggiate ad alta quota.
Rilassante e romantico, è il rifugio ideale anche per le coppie che vogliono concedersi un periodo di tranquillità lontano dal caos cittadino.
L'Hotel è dotato infatti di una graziosissima zona Relax attrezzata, che regala momenti di puro benessere dopo una giornata intensa alla scoperta dei luoghi circostanti.
Trattamenti speciali e rigeneranti sono a disposizione dei Clienti più esigenti.
Il Ristorante "Il 900" completa questa esperienza di soggiorno, offrendo una carta raffinata e di alto livello che ripropone le tipicità locali rivisitate con maestria dallo Chef e la sua Brigata.
Tutto in un ambiente elegante e raffinato con servizio attento e ricercato.
Perfetto per concludere la giornata in una romantica cornice o per festeggiare un importante evento da ricordare.
Caratteristiche
Albergo con Ristorante | Capodanno | Centro benessere | Hotel 4 stelle con Centro Benessere | Hotel di Charme Courmayeur | Hotel Romantico | Maestri di Sci | Meeting Hotel 4 stelle | Monte Bianco | Natale | Passeggiate ad alta quota | Piste da sci | Ristorante Elegante | Sala Meeting | Valle D’Aosta | Visite guidate |News Events & Topics
News Events & Topics
Camere e Suite arredate finemente con vista su un panorama naturalistico di rara bellezza, quello del Monte Bianco.
L'Albergo di Charme Villa 900 si trova in una delle zone più eleganti di Courmayeur, a pochi minuti a piedi dal centro pedonale dello shopping.
La struttura si trova vicino al nuovo impianto Skyway Monte Bianco, in 10 minuti si possono raggiungere oltre duemila metri di dislivello per ritrovarsi nel cuore del Massiccio del Monte Bianco, sulla magnifica terrazza circolare di Punta Helbrenner da cui si può godere di una vista a 360° su tutto l’arco alpino.
Nella bella stagione gli Ospiti dell'Hotel Novecento possono rilassarsi al fresco nel comodo dehors, godendo dell'impareggiabile vista sul panorama montano circostante.
L'Hotel Novecento è l'ideale per trascorrere un romantico fine settimana tra le vette innevate ed i cieli azzurri di Courmayeur.
L'ambiente caldo e accogliente e il centro benessere renderanno il soggiorno indimenticabile.
Le proposte del ristorante sono gustose e raffinate, frutto di una cucina ricercata che offre piatti della tradizione locale rivisitati e piatti gourmet, realizzati con prodotti di alta qualità.
Offerte e Last Minute
LA TARIFFA INCLUDE:
Pernottamento nella tipologia di camera prescelta
Servizio di Prima Colazione a buffet
Libero accesso alla zona benessere dell'Hotel dalle 16.00 alle 20.00 che comprende: vasca idromassaggio Jacuzzi (max 5 pax), Bagno Turco, Sauna, piccola Palestra Tecnogym e cabina massaggio (massaggi prevedono un costo extra)
Servizio Navetta; durante la stagione invernale DA/PER gli impianti di risalita di Dolonne (Courmayeur) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, mentre durante la stagione estiva DA/PER la zona pedonale, Via Roma, oppure DA/PER lo stazionamento dei pullman (Piazzale Monte Bianco)
Utilizzo dell'area Ski room (durante la stagione invernale)
Sky Tv
Connessione Internet Wi-Fi
Iva 10% e Servizio (tassa di soggiorno esclusa)
Eventuale supplemento Trattamento di Mezza Pensione ... Euro 35.00 a notte per persona ( bevande escluse ).
QUESTA TARIFFA SPECIALE PREVEDE L'ADDEBITO DELL'INTERO SOGGIORNO AL MOMENTO DELLA CONFERMA, SENZA POSSIBILITA' DI MODIFICA, CANCELLAZIONE E RIMBORSO.
LA TARIFFA INCLUDE:
Pernottamento nella tipologia di camera prescelta
Servizio di Prima Colazione a buffet
Libero accesso alla zona benessere dell'Hotel dalle 16.00 alle 20.00 che comprende : vasca idromassaggio Jacuzzi (max 5 pax), Bagno Turco, Sauna, piccola Palestra Tecnogym e cabina massaggio (massaggi prevedono un costo extra)
Servizio navetta; durante la stagione invernale DA/PER gli impianti di risalita di Dolonne (Courmayeur) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, mentre durante la stagione estiva DA/PER la zona pedonale, Via Roma, oppure DA/PER lo stazionamento dei pullman (Piazzale Monte Bianco)
Utilizzo dell'area Ski room (durante la stagione invernale)
Sky Tv
Connessione Internet Wi-Fi
Iva 10% e Servizio (tassa di soggiorno esclusa)
QUESTA TARIFFA SPECIALE PREVEDE L'ADDEBITO DELL'INTERO SOGGIORNO AL MOMENTO DELLA CONFERMA, SENZA POSSIBILITA' DI MODIFICA, CANCELLAZIONE E RIMBORSO.
LA TARIFFA COMPRENDE:
Pernottamento nella tipologia di camera prescelta
Servizi di Prima Colazione e Cena ( bevande non incluse )
Libero accesso alla zona benessere dell'Hotel dalle 16.00 alle 20.00 che comprende : vasca idromassaggio Jacuzzi (max 5 pax), Bagno Turco, Sauna, piccola Palestra Tecnogym e cabina massaggio (massaggi prevedono un costo extra)
Servizio Navetta; durante la stagione invernale DA/PER gli impianti di risalita di Dolonne (Courmayeur) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, mentre durante la stagione estiva DA/PER la zona pedonale, Via Roma, oppure DA/PER lo stazionamento dei pullman ( Piazzale Monte Bianco )
Utilizzo dell'area Ski room (durante la stagione invernale)
Sky Tv
Connessione Internet Wi-Fi
Iva 10% e Servizio (tassa di soggiorno esclusa)
QUESTA TARIFFA SPECIALE PREVEDE L'ADDEBITO DELL'INTERO SOGGIORNO AL MOMENTO DELLA CONFERMA, SENZA POSSIBILITA' DI MODIFICA, CANCELLAZIONE E RIMBORSO.
LA TARIFFA COMPRENDE:
Pernottamento nella tipologia di camera prescelta
Servizi di Prima Colazione, Pranzo e Cena ( bevande non incluse )
Libero accesso alla zona benessere dell'Hotel dalle 16.00 alle 20.00 che comprende : vasca idromassaggio Jacuzzi (max 5 pax), Bagno turco, Sauna, piccola Palestra Tecnogym e cabina massaggio (massaggi prevedono un costo extra)
Servizio navetta; durante la stagione invernale DA/PER gli impianti di risalita di Dolonne (Courmayeur) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, mentre durante la stagione estiva DA/PER la zona pedonale, Via Roma, oppure DA/PER lo stazionamento dei pullman ( Piazzale Monte Bianco )
Utilizzo dell'area Ski room (durante la stagione invernale)
Sky Tv
Connessione Internet Wi-Fi
Iva 10% e Servizio (tassa di soggiorno esclusa)
RELAX & GOURMET ... Un soggiorno di "gusto" in pieno relax!
IL PACCHETTO INCLUDE:
Pernottamento nella tipologia di camera prescelta
Servizio di Prima Colazione a buffet
N. 1 Cena con menu a scelta 4 portate presso il nostro Ristorante "Novecento" ( bevande escluse )
N. 1 Ingresso per persona presso lo stabilimento QC Terme di Pr Saint Didier
Libero accesso alla zona benessere dell'Hotel dalle 16.00 alle 20.00 che comprende : vasca idromassaggio
Jacuzzi (max 5 pax), Bagno Turco, Sauna, piccola Palestra Tecnogym e cabina massaggio (massaggi prevedono un costo extra)
Servizio Navetta; durante la stagione invernale DA/PER gli impianti di risalita di Dolonne (Courmayeur) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, mentre durante la stagione estiva DA/PER la zona pedonale, Via Roma, oppure DA/PER lo stazionamento dei pullman ( Piazzale Monte Bianco )
Utilizzo dell'area Ski room (durante la stagione invernale)
Sky Tv
Connessione Internet Wi-Fi
Iva 10% e Servizio (tassa di soggiorno esclusa)
IMPORTANTE: L'INGRESSO E QUINDI L'ORARIO D'ENTRATA PER LE TERME DI PRE' SAINT DIDER E' SOGGETTO ALLA DISPONIBILITA' DEL CENTRO TERMALE, QUINDI L'HOTEL SI RISERVA DI CONFERMARE O MENO TALE SERVIZIO.
Standard Rooms
La camera dispone di un bagno con doccia.
Superior Rooms
Junior Suite Rooms
è una delle camere più interessanti di Villa Novecento. Incantevole la vista sul Monte Bianco. Dispone di bagno con doccia oppure di una vasca.
Suite Rooms
Una camera è matrimoniale con bagno completo di doccia ed una è un salotto che può essere trasformato in una camera doppia con due letti, anch’essa con bagno con doccia.
Dispone di due ingressi separati sul piano e di una porta comunicante, che su richiesta si può chiudere.
Camere adatte per gruppi familiari fino a 4 persone.
Breakfast Room
ideale per iniziare la giornata in montagna con energia.
Breakfast
Offre una vasta scelta di proposte dolci e salate legate al territorio e alla tradizione gastronomica locale, per iniziare bene la giornata in un contesto caldo e famigliare.
Parking
Hall
L'ambiente curato e rilassante fa da biglietto da visita alla struttura, ed il personale qualificato e cortese è a disposizione per rispondere ad ogni necessità 24 ore su 24.
Events & Meeting
L’area dedicata di Villa Novecento include una spaziosa sala, che può ospitare fino a 65 persone.
Anche qui i caldi arredi e le pareti in preziosa boiserie si uniscono per creare uno splendido spazio per eventi privati e aziendali.
Beauty
Ideale per immergersi nella vasca idromassaggio per momenti rilassanti, concedersi un esclusivo trattamento corpo o rilassarsi in sauna
dopo una giornata di attività e sport circondati dalle vette d’Europa.
Gym
o tenersi in forma anche durante una vacanza o un soggiorno di lavoro.
Restaurant
Gli arredi e l'ambiente del Ristorante fanno da cornice per una cena rilassante e raffinata in una delle location di montagna più rinomate d'Europa.
Food
Bar & Lounge
il personale qualificato potrà servire liquori e distillati oltre a gustosi cocktail per rilassanti momenti in compagnia o per uno stuzzicante dopocena.
Wine & Champagne
Drink
ideali per un dopocena o per terminare una fredda giornata di montagna in un contesto caldo e famigliare.
Servizi
L'hotel Villa Novecento è ben lieto di accogliere i vostri amici a quatto zampe.
L'hotel mette a disposizione degli Ospiti una palestra con attrezzature e macchinari Tecnogym di ultima generazione, per mantenersi in forma anche in vacanza.
Una comoda ed elegante sala ospita il fornito Lounge Bar, per rilassarsi gustando un aperitivo o un drink dopocena.
Il ricevimento è a disposizione 24 ore su 24.
Il personale è sempre a disposizione per informazioni su escursioni ed attività nella zona.
La sala conferenze è spaziosa e ben organizzata per poter ospitare fino a 65 persone a teatro.
Servizio gratuito con autista da e per gli impianti di risalita della Frazione di Dolonne che distano meno di 5 minuti e che permettono di raggiungere le piste da sci più velocemente rispetto alla funivia principale di Courmayeur.
Una spa di nuova concezione in un contesto suggestivo e romantico che include sauna, bagno turco, vasca idromassaggio Jacuzzi, cabina massaggi e zona relax e palestra Technogym.
A disposizione della clientela una connessione WiFi gratuita.
In ogni camera è presente una TV con canali satellitari.
Tutte le camere sono dotate di cassetta di sicurezza.
Dopo una mattinata sportiva sulla neve o un pomeriggio in mezzo alla natura, il Ristorante propone la degustazione dei prodotti locali a km zero e dei piatti della cucina tradizionale, in un clima intimo e accogliente come a casa.
Un comodo parcheggio privato coperto è a disposizione degli Ospiti dell' Hotel.
Services
To See & To Do



To Visit
La magnifica terrazza circolare di Punta Helbrenner, a oltre duemila metri di dislivello percorribili in 10 minuti per ritrovarsi nel cuore del Massiccio del Monte Bianco, da cui si può godere di una vista a 360° su tutto l’arco alpino: dalla cima del Bianco, con i suoi 4.810 metri di altezza, al Dente del Gigante.
All’orizzonte sono visibili i celebri “4000” d’Europa: il Cervino, il Monte Rosa, la Grivola, il Gran Paradiso.
Tanti sono i suggestivi itinerari fuoripista che dall’arrivo della funivia, in pochi minuti di cammino, portano verso Courmayeur e Chamonix. Dalla mitica Vallée Blanche, un suggestivo itinerario di circa 20 km sul versante francese, che si snoda lungo l’imponente lingua di ghiaccio della Mer de Glace, al ghiacciaio del Toula, fuoripista tutto italiano, il divertimento è assicurato. Per chi è alle prime armi è disponibile il campo ciaspole del Pavillon du Mont Fréty a 2.173 m. ovvero la prima stazione dello Skyway.
La passeggiata lungo il “Sentiero dei Giganti”. Un variopinto percorso panoramico estivo che unisce il rifugio Torino Vecchio (3.375 m) al rifugio Torino Nuovo, con la sua meravigliosa terrazza sul Bianco, raggingibile con un ascensore da Punta Helbronner.
L’escursione in Funivia sul Tetto d’Europa inizia Pontal d'Entrèves (1.300 m.), frazione di Courmayeur. In quattro minuti gli impianti di risalita portano alla prima stazione, il Pavillon du Mont Fréty, a 2.173 metri di altezza.
ll Forte di Bard è un complesso fortificato, ricostruito nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta.
Il forte si trova sulla sinistra della Dora Baltea, sulla cima di un promontorio roccioso; la sua posizione è strategica poiché in questo punto la valle della Dora Baltea si stringe fino a formare una gola che nei secoli ha marcato un confine culturale, politico e religioso della Valle d'Aosta.
Dopo un lungo periodo di abbandono, il forte è stato totalmente restaurato con interventi ispirati al recupero conservativo: è stato aperto ai visitatori nel gennaio 2006. Attualmente ospita esposizioni di arte antica, moderna, contemporanea e di fotografia. Nel marzo 2014 presso il forte di Bard sono state girate delle scene del film Avengers: Age of Ultron.
Il forte è inoltre sede di tre percorsi permanenti: Il museo delle Alpi, Alpi dei ragazzi e Le prigioni, oltre a un quarto in corso di completamento Il museo del Forte.
Al primo piano dell’Opera Carlo Alberto, il Museo delle Alpi è uno spazio interattivo attraverso cui il visitatore può viaggiare alla scoperta del mondo alpino, esplorando con i cinque sensi una montagna vissuta e trasformata dalla mano dell’uomo. Le 29 sale del percorso espositivo sono suddivise in quattro sezioni, che affrontano la montagna dal punto di vista naturalistico, geografico, antropologico e meteorologico, coinvolgendo gli ospiti di tutte le età, grazie alla fusione fra tradizione e nuove tecnologie.
Le Alpi dei ragazzi, ospitato all’interno dell’Opera VIttorio, è uno spazio ludico in cui i visitatori possono cimentarsi in un’ascensione virtuale al Monte Bianco, in un contesto propedeutico alla frequentazione della montagna ed alla pratica dell’alpinismo utile non solo al pubblico dei ragazzi, ma anche degli adulti.
Il percorso si sviluppa in nove sale, partendo dalla preparazione del viaggio, durante la quale lo scalatore sceglie l’itinerario più agevole e l’attrezzatura più adatta per affrontare l’impresa, fino ad arrivare alla vetta, passando attraverso le tappe che renderanno un provetto alpinista anche il turista principiante.
Le Prigioni, ovvero le anguste celle dove venivano rinchiusi i prigionieri ospitano oggi un itinerario storico che guida il visitatore alla scoperta della storia del sito militare, per secoli strategico luogo di transito. Attraverso filmati, documenti e ricostruzioni 3D di grande impatto, i visitatori possono seguire l’evoluzione architettonica della fortezza e conoscere i personaggi che ne hanno segnato i principali avvenimenti storici dall’anno Mille alla sua ricostruzione nel 1830, sino ad arrivare ai giorni nostri.
Il Ferdinando, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, infine è collocato nell’Opera Ferdinando, al primo livello della rocca fortificata, il museo propone un viaggio attraverso l’evoluzione delle tecniche difensive, dei sistemi di assedio e del concetto di frontiera. Ricostruzioni in scala, plastici, filmati e armi autentiche, permettono di osservare l’evoluzione delle fortezze a partire dall’epoca romana fino al Novecento.
L’Oasi Naturalistica che ospita il giardino alpino Saussurea, il più alto d’Europa, oltre che un’ampia terrazza solarium e un’attrezzata rete di sentieri che consente di passeggiare fino ai ghiacciai, mentre all’esterno, i visitatori possono visitare il giardino botanico, vari percorsi di avvicinamento alla natura. Si estende in un area di circa 7000 mq e si divide in 2 parti: quella delle roccere, in cui la flora è divisa in base alla provenienza geografica, e quella degli ambienti naturali d’alta montagna, il periodo di massima fioritura è generalmente la seconda metà di luglio.
Il Giardino Alpino si trova a Courmayeur, in Loc. Pavillon du Mont Fréty, ed è accessibile dalla prima stazione delle nuove Funivie Skyway ma si può raggiungere anche a piedi, attraverso un facile sentiero di circa 2,5 km. È situato precisamente su una sella naturale che divide il ghiacciaio e la morena del Toula da quelli del Mont Fréty sulle pendici sud del massiccio del Monte Bianco. Da qui è possibile vedere a destra, rispetto alla valle, la Val Veni che porta in Francia attraverso il Col de la Seigne e a sinistra la Val Ferret che arriva in Svizzera attraverso il colle omonimo. Entrambe sono attraversate dai torrenti che confluiscono poi nella Dora Baltea, proprio sotto il Giardino, e ci si affaccia sulla conca di Courmayeur.
Il complesso è contornato da una vista circolare di montagne tra le quali si possono ammirare: il Monte Bianco, le Dames Anglaises, la torre di Jetoula, il Dente del Gigante, e le Grandes Jorasses; le precipitazioni nevose sono molto consistenti, la neve copre la zona per circa 8/9 mesi l’anno scomparendo definitivamente solo oltre la fine di giugno.
All’interno del Giardino si trovano punti ristoro, un bar, una sala convegni/eventi/cinema da 150 posti, un piccolo shopping center e una cantina di vinificazione.
La Fondazione Saussurea è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale, Onlus, con sede in Courmayeur, destinata a promuovere, incoraggiare e diffondere gli studi naturalistici con particolare riferimento al territorio della Valle d'Aosta e alla zona del Monte Bianco.
Il Monte Bianco, con i suoi 4.810 metri d’altezza, è la vetta più alta d’Italia e d’Europa, con 40 cime che superano i 4.000 metri e 65 ghiacciai che occupano un’area di 165 km.
Il massiccio del Monte Bianco è un vero e proprio spettacolo della natura e offre panorami di rara bellezza.
Situato tra Italia, Francia e Svizzera, Il “Grande Monte” è di natura granitica, perennemente innevato e si trova nella parte centrale di una catena di monti che si estende in lunghezza per 40 km. Il massiccio, al 45° di latitudine nord, presenta alcune delle vette alpine più elevate come la Brenva o la nord delle Grandes Jorasses, oltre a ben quaranta cime al di sopra dei.4.000 metri, e un terzo di superficie ad una quota non inferiore ai 3.000 metri. Più dolce nel versante francese, nella parte italiana è caratterizzato da una ripida ed imponente muraglia granitica con vette a guglia e creste acuminate che richiamano a Courmayeur Mont Blanc alpinisti da ogni parte del mondo.
Alcune delle cime più belle e imponenti: Grande Catena Punta Helbronner (3462 m), l’Aiguille Noire de Peuterey (3.772 m), l’Aiguille Blanche de Peuterey (3.112 m), la cima del Monte Bianco (4.810 m), il Mont Maudit (4.465 m), l’Aiguille du Midi (3.842 m), il Dente del Gigante (4.013 m).
Meteo
Location
a pochi passi dal centro pedonale dello shopping e a 2 minuti di auto dalla principale funivia che porta alle piste da sci.
L'Hotel è un vero gioiello dell'accoglienza, tra passato e presente, con le sue particolarità, in uno dei luoghi di eccellenza del turismo in Italia.
Photos
Gli ambienti sono curati in ogni dettaglio ed ogni oggetto racconta la sua storia su tradizioni e mestieri dell'ambiente di montagna.
Press
Le migliori eccellenze si consigliano tra loro
Toscolano Maderno
Rivoli
Orta San Giulio
Saluzzo
Piobesi d Alba
Milano
Serravalle Scrivia
Milano
Milano
Luserna San Giovanni
Riccione
Milano
Torino
Segrate
La Maddalena
Toscolano Maderno
Courmayeur
Milano
Milano
Novi Ligure
Monaco